Una posizione strategica
Il ristorante Montegrande vanta una strategica posizione geografica essendo immerso nel verde dei Colli Euganei apprezzati per la loro attività vitivinicola. Colli di origine vulcanica, dolci e suggestivi non solo per le bellezze paesaggistiche ma anche per la valenza storico- artistica di questo territorio sede della cultura paleoveneta ed oggi conosciuto a livello internazionale per il bacino termale di Abano-Montegrotto.
Tanta storia intorno al Ristorante Montegrande
Nelle immediate vicinanze meritano una visita il Castello di Valbona, la rocca di Este, la cinta muraria di Monselice nonché il complesso benedettino dell’Abbazia di Praglia famosa per il restauro di libri antichi.
Vanno ricordate alcune ville venete come Villa Barbarigo ed il suo labirinto a Valsanzibio, Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, il Catajo di Battaglia senza dimenticare le costruzioni medioevali di Arquà Petrarca con la casa dell’illustre poeta.
Per gli amanti del golf, sono da segnalare il Golf di Frassanelle, il Golf di Montecchia e quello di Galzignano.
La struttura
Il locale, di recente ristrutturazione, si estende su due piani: la parte centrale si trova al primo piano al quale si accede attraverso una scalinata in pietra; vi è possibilità di un percorso alternativo tramite rampa per i soggetti diversamente abili.
Dispone di due saloni principali, dove viene effettuato il servizio di somministrazione e di banqueting, di una terrazza panoramica nella quale d’estate si può mangiare ammirando lo splendido panorama, di una piccola saletta per chi vuole cenare in completa privacy e di un’area esterna attrezzata a parco giochi per i più piccoli.
Al piano terra si trova un ampio salone adibito a taverna dove si organizzano serate danzanti. I servizi igienici sono dotati di nursery per i bambini e c’è un wc per disabili.
Dispone di due ampi parcheggi riservati ai clienti.